Arrivava di notte, avvolta in un mantello nero. In mano il malteddhu: un martello in olivastro, rigorosamente nascosto in un sacchetto nero in lana grezza. Il suo aspetto richiamava immediatamente l’immagine stereotipata della morte. Nelle campagne della Sardegna era una certezza: quando lei era nei paraggi, qualcuno stava per morire. Parliamo di Sa Femina Accabadora, la donna incaricata di “staccare la spina” ai malati ritenuti terminali. Ma una nuova rivelazione sulle “sacerdotesse sarde della morte” apre scenari sconcertanti: alcune donne praticherebbero ancora – illegalmente, ma con il consenso popolare – l’eutanasia… Continua a leggere
Archivi categoria: Religione
A Medjugorje qualcosa non torna: un film accusa i Vescovi di Mostar. L’ombra del KGB e un generale misterioso
Le apparizioni della Vergine a Medjugorje: le incertezze della Chiesa e le incrollabili certezze dei fedeli. Un capitolo controverso del rapporto tra fede, eventi soprannaturali e la proverbiale prudenza del Vaticano… Dentro il quale oggi affiorano nuovi dubbi. Una serie di documenti inediti, infatti, porterebbe alla luce un’oscura storia di intrighi, ricatti e addirittura persecuzioni, per mano della politica dei regimi comunisti. Continua a leggere
La storia di un’arma potentissima: la lancia di Longino
Ѐ stata considerata l’arma più potente della storia, la reliquia religiosa più affascinante e l’oggetto di culto più ambito per secoli. La lancia di Longino è solo apparentemente una lama lunga poco più di 50 centimetri. In quel metallo è custodita una leggenda che ancora oggi fa parlare di sé e che noi de la pagina mancante vogliamo raccontarvi. Continua a leggere
Sulle tracce di Maria Maddalena. Scoprendo il teschio di una Santa
Ѐ considerato il terzo sepolcro più importante della cristianità. Dopo il Santo Sepolcro di Gerusalemme e San Pietro a Roma, la basilica di Santa Maria Maddalena riveste un ruolo unico per i fedeli che ogni anno vengono qui in pellegrinaggio.
Continua a leggere
Sulle tracce di Maria Maddalena. Visse in questa grotta in Francia
Il rumore della risacca si fece sempre più forte. La luna velata dalle nuvole illuminava a malapena quel tratto di mare. La costa si avvicinava sempre più e quella piccola barca senza remi né vele si muoveva lentamente spinta dalla corrente o, come molti amano credere, dalla Provvidenza. Continua a leggere